MONZA VISIONARIA nasce su commissione e richiesta di Assolombarda nel 2013.
Il festival è ideato da Musicamorfosi e promosso dal 2013 dal Comune di Monza.
L’edizione 2024 è chiamata PRODJGI
prodìgio s. m. [dal lat. prodigium, comp. di prod-, pro- «davanti, prima», e *agiom der. di aio «dire» (quindi originariamente «preannuncio») o, secondo altra interpretazione, der. di ago «spingere, condurre» (cfr. portento)]. Fatto, fenomeno, avvenimento che trascende, o sembra trascendere, l’ordine naturale delle cose.
Monza Visionaria 2024 trascende o sembra trascendere l’ordine naturale delle cose. Tantissime avventure sonore e sinestetiche da vivere tra la Reggia e la Città, tra l’antica biblioteca del Carrobiolo e un attivo centro culturale a S.Fruttuoso, tra gli spazi di Reggia Contemporanea e quelli onirici al profumo di rosa nella magia dei Notturni al Roseto arrivati alla 18°edizione)
DONA a favore del festival
BONIFICO
IBAN: IT68 J030 6909 6061 0000 0000 153
CAUSALE: Donazione a sostegno di Monza Visionaria 2024